I'm not sure about this solution, maybe some apps I had install give me this option I've never found before (missing sync is a must anyway, so buy it).
From the phone (I'm translating from italian)
start->Settings->Connections->Bluetooth->Internet sharing: Set "PAN bluetooth" in the first drop menu and your preferred connection in the other, than click "connect". Your phone will wait.
From mac:
From the bluetooth menu (near the clock), on your device sub-menu, I have to option: send file and connect to network. click the second one. Done.
If it doesn't work try this site
Please contact me if you found any mistake, I will correct this guide, just leave a comment if you are rush.
mercoledì 8 luglio 2009
Collegare macosx 10.5 a internet tramite htc s730
Forse ho qualche programma che me lo permette (missing sync potrebbe essere uno di questi, o le librerie appena messe dalla guida che non sono riuscito a seguire), ma sono riuscito a collegarmi con il cellulare, cosa che sembrava impossibile.
Dal cellulare:
start->Impostazioni->Connessioni->Bluetooth->condivisione internet e settate "PAN bluetooth" sopra e la vostra connessione abituale sotto, fare connetti e il cellulare rimane in attesa
Dal mac:
dal menu bluetooth, sul dispositivo, trovate il nome del vostro cellulare. Io ho 2 opzioni, invia file e collega alla rete.
Se non riuscite vi consigllio questo sito
Contattatemi se manca qualcosa così posso integrare
Dal cellulare:
start->Impostazioni->Connessioni->Bluetooth->condivisione internet e settate "PAN bluetooth" sopra e la vostra connessione abituale sotto, fare connetti e il cellulare rimane in attesa
Dal mac:
dal menu bluetooth, sul dispositivo, trovate il nome del vostro cellulare. Io ho 2 opzioni, invia file e collega alla rete.
Se non riuscite vi consigllio questo sito
Contattatemi se manca qualcosa così posso integrare
sabato 28 marzo 2009
Conitech Kiowa hybrid TV tuner usb Macosx
Tempo fa ho comprato una scheda TV della Kiowa, che rilascia driver solo per windows xp. Ho provato a contattarli per avere driver aggiornati e mi hanno risposto che non puoi mica aspettarti che i driver vengano aggiornati all'infinito (e non è la prima volta che mi succede con un azienda).
Tempo fa ero riuscito a far andare la scheda su linux utilizzando i driver della pinnacle con alcune modifiche (ci sono delle semiguide e con un po' di prove ci si riesce).
Ma se andava su linux in qualche modo doveva andare anche su macos x. Inutile dire che in rete non si trova niente di niente, dato che la Kiowa è un'azienda italiana.
Ok, arriviamo al punto, come si usa la scheda su macosx:
1)Acquistare elgato Eye tv , 39,90€ (sul sito della pinnacle c'è la versione lite scaricabile ma non ho provato)
2)Installare elgato Eye tv, nel setup wizard selezionare la scheda della Pinnacle "PCTV Hybrid Pro Stick".
Tempo fa ero riuscito a far andare la scheda su linux utilizzando i driver della pinnacle con alcune modifiche (ci sono delle semiguide e con un po' di prove ci si riesce).
Ma se andava su linux in qualche modo doveva andare anche su macos x. Inutile dire che in rete non si trova niente di niente, dato che la Kiowa è un'azienda italiana.
Ok, arriviamo al punto, come si usa la scheda su macosx:
1)Acquistare elgato Eye tv , 39,90€ (sul sito della pinnacle c'è la versione lite scaricabile ma non ho provato)
2)Installare elgato Eye tv, nel setup wizard selezionare la scheda della Pinnacle "PCTV Hybrid Pro Stick".

4)Non fare la scansione automatica dei canali adesso, anche se il programma dirà "bla bla bla"
5)Una volta che si apre il programma nel menu selezionare la velocità di scansione "2X"
6)Effettuare la scansione automatica (nella lista dei canali in basso)
7)Alcuni canali, probabilmente, non verranno comunque riconosciuti.

8)Andare sull'aggiunta manuale dei canali (l'iconcina sull'interfaccia con una rotella)

9)Nella schermata di selezione delle frequenze dobbiamo aggiungere a mano tutte le frequenze dei canali che ci mancano, e chiaramente provare tutte le combinazioni richiederebbe almeno un ora, quindi andiamo sul sito ufficiale del digitale a prendere le frequenze, a questo punto selezioniamo dal menu a tendina la frequenza giusta, il programma scansiona quella frequenza e tira fuori i canali associati (credo siano fino a 9 per frequenza). La selezione dettagliata della frequenza non mi è mai servita ma potrebbe, in ogni caso anche se non vediamo l'anteprima del canale il programma ci dice se c'è un segnale facilitandoci un po' il compito.
10)se tutto questo vi è stato utile scrivete un commento. Grazie mille.

6)Effettuare la scansione automatica (nella lista dei canali in basso)
7)Alcuni canali, probabilmente, non verranno comunque riconosciuti.

8)Andare sull'aggiunta manuale dei canali (l'iconcina sull'interfaccia con una rotella)

9)Nella schermata di selezione delle frequenze dobbiamo aggiungere a mano tutte le frequenze dei canali che ci mancano, e chiaramente provare tutte le combinazioni richiederebbe almeno un ora, quindi andiamo sul sito ufficiale del digitale a prendere le frequenze, a questo punto selezioniamo dal menu a tendina la frequenza giusta, il programma scansiona quella frequenza e tira fuori i canali associati (credo siano fino a 9 per frequenza). La selezione dettagliata della frequenza non mi è mai servita ma potrebbe, in ogni caso anche se non vediamo l'anteprima del canale il programma ci dice se c'è un segnale facilitandoci un po' il compito.
10)se tutto questo vi è stato utile scrivete un commento. Grazie mille.
venerdì 16 gennaio 2009
Modifica Tucano - perchè il mio cavo s-video trasmette in bianco e nero?
Prefazione
Un tempo si trovava facilmente su internet una guida, che spiegava una modifica chiamata "modifica tucano". Il nome è talmente divertente che lo lascerò inalterato, magari era il nome del suo inventore, magari l'ha coniato lui, magari quella sera ero stanco...
Sintomo:
Collegando il cavo s-video->scart alla televisione l'immagine si vede in bianco e nero.
Soluzione rapida:
Collegate con un pezzetto di cavo i pin 8 e 20 come in figura, io non ho nemmeno saldato i cavi all'inzio ma ho semplicemente sbucciato e infilato il cavo dentro. Se saldati ovviamente la modifica avrà più possibilità di durare nel tempo.
Problema della soluzione rapida:
Perdita di luminosità e tendenza al rosso dell'immagine.
Soluzione 2:
Collegate i 2 pin con "un condensatore ceramico da 470 PF (picofarald) non polarizzato da minimo 10volts (ma lo troverete facilmente da 50volts che va bene)". Non ho ancora provato questa seconda soluzione.
Un tempo si trovava facilmente su internet una guida, che spiegava una modifica chiamata "modifica tucano". Il nome è talmente divertente che lo lascerò inalterato, magari era il nome del suo inventore, magari l'ha coniato lui, magari quella sera ero stanco...
Sintomo:
Collegando il cavo s-video->scart alla televisione l'immagine si vede in bianco e nero.
Soluzione rapida:

Collegate con un pezzetto di cavo i pin 8 e 20 come in figura, io non ho nemmeno saldato i cavi all'inzio ma ho semplicemente sbucciato e infilato il cavo dentro. Se saldati ovviamente la modifica avrà più possibilità di durare nel tempo.
Problema della soluzione rapida:
Perdita di luminosità e tendenza al rosso dell'immagine.
Soluzione 2:
Collegate i 2 pin con "un condensatore ceramico da 470 PF (picofarald) non polarizzato da minimo 10volts (ma lo troverete facilmente da 50volts che va bene)". Non ho ancora provato questa seconda soluzione.
Iscriviti a:
Post (Atom)