sabato 26 luglio 2008

Ryanair e Bossi

E così in questi giorni tutti a parlare di bossi che alza il dito medio, di modo di non parlare del lodo e di tutto quello che sta accadendo passiamo il tempo a parlare di uno che non ha nemmeno più la lucidità per essere criticato.
Io ricordo bossi subito dopo le ultime elezioni, sempre assistito da qualcuno nelle interviste, che boffonchiava "federalismo" senza capire niente di quello che succedeva.
Ora, tra il fatto che ormai è incapace di ragionare, o almeno non ne è capace tutto il giorno ma l'hanno riesumato e perfino fatto ministro, il lodo di berlusconi e un dito medio a un convegno, come possiamo considerare quest'ultimo la cosa più grave?
Vilipendio all'inno Italiano? si ok, è sbagliato, ma la maggior parte degli italiani manco sanno l'inno, ma tutti sanno che l'italia è una. Quindi quando bossi parla di marcie armate, di spezzare l'italia, organizza militanti chiedendo se posseggono armi, brucia bandiere e parla del sud come si parla dell'africa ma senza le scusanti, davvero il problema è il dito indice?
Una frase diceva "se il sito indica la luna lo stolto guarda il dito", e noi siamo tutti a guardare il dito e a parlare di se sia o no reato il medio, dimenticando la realtà delle cose.

Un ultimo appunto, dato che tutti quelli della lega subito hanno detto che nessuno di loro (e quando dicono loro intendono sempre tutti quelli che li votano moltiplicati per 10) prenderà più un volo ryanair, vorrei far notare che chi vota la lega e il pdl non lo fa per ideologia ma per interesse, e chi prende ryanair lo fa per interesse, che questi signori smettano di sognare che qualcuno spenda 100 euro in più o si faccia 4 ore di treno in più per non prendere un volo ryanair.
Se poi qualcuno vuole sindacare sul fatto che sono partiti che si votano per interesse faccia pure, fino a quel momento non trovo nemmeno necessario dilungarmici.

lunedì 21 aprile 2008

La certezza della pena può darla solo dio

Tutti ultimamente parlano del problema della "certezza della pena".
L'indulto mina la certezza della pena, non c'è certezza della pena, i reati vengono reiterati dopo breve tempo perchè i criminali rimangono criminali.

Avrei un paio di obiezioni su questo discorso:
1) La pena è stabilita dall'uomo, non da Dio, se l'uomo ha dato 20 anni e un sistema per stare in carcere 18, che c'è di strano se quello fa 18 anni? Non sto violando la legge di Dio nel cambiare la pena, sto cambiando la decisione di un uomo con la decisione di un altro uomo
2) La pena non sarà mai certa finchè in italia varrà la più conveniente legge uscita tra il reato e la fine del processo. Se voglio la certezza della pena la pena deve essere quella stabilita al momento del reato, altrimenti che certezza c'è?

Ovviamente ci sarebbero una serie di problemi quà e là, alcune cose da mettere a posto, i giudici hanno uno spettro di scelta abbastanza ampio, che modifica la certezza, l'abbreviato fa diminuire la pena di un terzo, e anche questo abbassa la certezza, insomma, la certezza deve essere fatta con leggi molto certe e immutabili, o quantomeno mutabili senza ripercussioni.
Per cui, dato che la certezza della pena non c'è e nessuno propone davvero qualcosa di rivoluzionario, perchè continuare a parlarne senza dire che è pura demagogia?

Altra riflessione importante è la concezione della giustizia della pena, tutti i politici scelgono sempre casi particolari, strappalacrime, su cui tutti sono daccordo. Ma nessuno parla di casi di persone normali, dell'anziana signora che ruba la scatola di tonno, del ragazzino che scaricava film dalla rete o di quello che invece era innocente. E' giusto la legge americana dove chi evade le tasse và in carcere? è gusto che chi copi un film rischi il carcere? è giusto che chi non ha soldi per mangiare finisca in carcere (la legge prevede la non punibilità ma non viene mai applicata).

P.S. Non posso esimermi dal dire che se un carcere in 15 anni non riabilita una persona significa che ha pienamente fallito (soprattuto in ottica percentuale successi/fallimenti).

venerdì 11 aprile 2008

Sito interessante

Volevo segnalare questo sito che ho già fatto girare per email tempo fa, e sembra essere affidabile dato che vari giornali ne hanno parlato.
http://quattrogattilse.googlepages.com/

Cosa interessante, come sempre, che se provate a incollare quella pagina con http su msn, msn la blocca... come indirizzi che terminano in download.php e gallery.php del resto...

Voto utile?

Il voto utile è quello che mi rappresenta!

domenica 6 aprile 2008

Per chi votare?

Eccoci quì, nuove elezioni, nuovi partiti, stesse persone, stesse idee, diverse alleanze.
Tanti indecisi, il voto utile, quello inutile, l'astensione, il rifiuto della scheda, tutti che dicono che vinverà Berlusconi ma nessuno sa come, non si capisce nulla.
Questa storia del voto utile proprio non mi và giù, votare Veltroni o Berlusconi, Pd o Pdl, un partito di destra o un partito di destra, quest'anno è proprio una tristezza.
L'unica differenza tra uno e l'altro, per me, è solo che uno ha qualche interesse economico in più, ma poi i programmi sono entrambi vaghi, contradditori, e assurdamente di destra.
Nessuno si azzarda più a parlare di Pacs, di fecondazione assistita, qualcuno timidamente parla della 194, nessuno (tranne Ferrara) parla di abolirla, tutti parlano di cambiarla, che è come non dire nulla.
Non ce la faccio, e poi c'è il non voto allo stesso modo, capisco l'indecisone, ma non voterei mai e poi mai veltroni o berlusconi, non mi piacciono, il male minore è così male che non ce la faccio.
Porei rifiutare la scheda, ma così appoggio chi vince, scegliendo di non votare contro di lui lo sto appoggiando, e non posso fare neanche questo.
Così voterò un piccolo partito, che non dice cose contradditorie, dice quello che vuole fare, e che magari avrà il senatore che cambierà le cose e farà cadere il governo, anche se questa instabilità fa male, non voglio la stabilità di un governo di centro, vorrei che le persone votassero i piccoli partiti, vorrei che avessero il coraggio di guardare oltre l'interesse personale e votassero per il paese.
Insomma, per quanto mi riguarda, chiunque vincerà sarà una sconfitta, ma può essere una sconfitta migliore o peggiore, può essere una cosa più o meno temporanea, e io potrò pensare "ho votato chi era più vicino a me, quell'unico senatore dice quello che avrei voluto dire io" piuttosto che sentire i soliti commenti "ho votato Veltroni/Berlusconi e adesso vorrei tanto non averlo fatto".
Questi grossi partiti vogliono voti e dicono tutto e il contrario di tutto, viva i piccoli partiti che hanno il coraggio delle proprie idee, almeno sai cosa faranno, si spera.

sabato 10 febbraio 2007

penna da 32 gb delta motor


Ho acquistato la penna usb da 32gb in foto nel dicembre 2006, e poi resa causa malfunzionamento. A quanto detto dal venditore l'intero stock era non funzionante.



Come funzionava la mia penna (e suppongo tutte le penne):

- la capienza viene riconosciuta come 32 gb (su win, linux e macos x)
- si possono copiare i file sopra la penna, si può accedere alla penna, si può vedere la presenza dei file dentro la penna
- i file dentro la penna non funzionano ma possono essere ricopiati indietro (forse una sequenza di "0" o numeri casuali).
- Una piccola parte dei dati, con una logica che non ho capito, funzionano (appurati 15 mega)

Se qualcuno ha avuto esperienze con lo stesso prodotto o prodotti simili inserisca la sua esperienza nei commenti.

domenica 23 aprile 2006

Berlusconi alla tv svedese, in uno spot


Neanche la tv svedese è rimasta indifferente al fenomeno "Silvio Berlusconi", ed è così che la rete svt ha girato uno spot utilizzando scene di comizi elettorali e discorsi pubblici del nostro presidente del consiglio (in carica ancora ora).
Ma per cosa sarà usato? basta vedere lo spot, è usato come esempio, come esempio da non seguire per dichiarare la loro indipendenza... almeno siamo da esempio...
Ne Berlusconi ne nessuna rete ne hanno ancora parlato, ma sono sicuro che prima o poi sentiremo una frase del tipo "Sono conosciuto e stimato anche in svezia, dopo una tv si promuove con la mia immagine parlando di libertà..."

Questo è il testo che appare: "In Italia, il 90 per cento dei mass media è in mano a Silvio Berlusconi" "Dopo intensiva campagna elettorale (grazie ai propri mezzi di comunicazione) vince le elezioni" "Ora è anche presidente del consiglio" "Svt: noi siamo una televisione libera"



Per vedere il video (tramite arcoiris) clicca quì.

il sito della televisione è http://svt.se/

immagine: il logo della tv svedese svt

domenica 2 aprile 2006

Noi italiani arrivati al fondo iniziamo a scavare...


Parlavo qualche giorno fa del "sondaggio con sorriso" e pensavo fosse il fondo, ma ieri mi sono chiesto come fossero i siti dei vari partiti, ed ecco alcune perle.

AN:
Sul sito di AN ecco uno splendido video dal titolo "i pericoli della sinistra", decisamente demagogico che probabilmente fa molta leva sulla fascia estremista della destra, su qualche omofobico e su qualche paranoico. Il video fatto vedere a uno di sinistra fa l'effetto contrario, infatti i punti principali sono:
-No tav
-gaypride (come se la sinistra creasse i gay)
-estremismo (scene di scontri con la polizia, anche questo si può vedere da entrambi i lati)
-sciopero dei magistrati (hanno scioperato anche sotto la destra... e berlusconi ha parlato di toghe rosse....) Democratici di sinistra e ulivo:
E anche la sinistra non è da meno, e nasce un sito, un sito... non mi viene un aggettivo idoneo, giudicatelo voi www.famigliaspera.it.

Forza italia:
Quì parliamo del genio della comunicazione, sul lato alcuni interessanti siti:
www.sprechirossi.it il sito dice poco ma il nome rimane impresso.

Azione sociale (Alessandra mussolini):
Estratto della statuto:
"La A.S. si propone la realizzazione di uno Stato ove il lavoro la giustizia sociale e il valore della vita e della dignità umana vengano privilegiate nel rispetto delle libertà individuali."

La rosa nel pugno:
sms gratis con il testo "rosa nel pugno, un voto di laicità"
spot audio e video, ben fatti tecnicamente, per sentirli tutti sulla pagina principale


ad libitum sfumandum....

giovedì 30 marzo 2006

Parlare a bambini di 10 anni

Continuano ad arrivarmi le email di incontraimoci perchè tempo fa mi sono iscritto alla "fabbrica del programma" di prodi. Più avanti magari pubblicherò anche le email che ho scambiato con "non so chi" che risponde alla mail di prodi, ma intanto vorrei parlare di questo, il "sondaggio con sorriso", si può forse pensare qualcosa di più stupido di un sondaggio simile? Prodi ha seguito il consiglio di berlusconi "pensate di parlare a bambini di 10 anni", forse anche troppo...
Questa ricerca di consensi degli indecisi è qualcosa che lentamente va nel baratro dell'inimmaginabile...

Se volete vedere il sito completo è quì.

Il “sondaggio con il sorriso” di oggi è generazionale: per la prima volta 2.931.636 diciottenni si apprestano a votare. Cosa staranno pensando di questa campagna elettorale?

  • Cavolo, è meglio del wrestling.
  • Certi politici dovrebbero imparare l’educazione, non noi.
  • Ora capisco perché non ho i soldi per il cinema...

domenica 26 marzo 2006

Schulz: "Aiuto Prodi a liberarci da Berlusconi"

Vale la pena che riporti questa intervista:

Gli attacchi all´Euro, la xenofobia della Lega, le alleanze con i neofascisti. Italia e Ue meritano di meglio
di Andrea Bonanni, la Repubblica

Dica la verità, onorevole Martin Schulz, da oggi lei partecipa alla campagna elettorale italiana non solo per solidarietà di partito, ma anche per un fatto personale, dopo che Berlusconi le diede del «kapò» in piena seduta solenne del Parlamento europeo. «Sia per un motivo sia per l´altro. Come presidente del gruppo socialista al Parlamento europeo e come membro dell´ufficio politico dell´SPD, sento il dovere di dare una mano ai Ds. Ma il mio obiettivo personale è contribuire alla gioia dell´Europa per la partenza di Berlusconi».

Gioia dell´Europa? Non le sembra di esagerare?
«La partenza di Berlusconi sarà una buona cosa per l´Italia, ma un´ottima cosa per tutta l´Europa, che in questo momento ha particolarmente bisogno del contributo italiano. Un contributo che Berlusconi non può certo dare».
Si spieghi meglio.
«Gli attacchi contro l´Euro. I ritardi e le resistenze dell´Italia nell´approvare il mandato di cattura europeo. La xenofobia della Lega Nord. Il comportamento politico di Berlusconi ai grandi appuntamenti europei. Devo aggiungere altro? Il modo con cui il presidente del Consiglio interpreta il suo mandato in Italia è lo stesso con cui rappresenta il suo Paese in Europa. Credo che un grande Paese fondatore non dovrebbe essere guidato da un uomo come Berlusconi, che per di più si appoggia ai neonazisti e ai neofascisti come il movimento Fiamma tricolore di Romagnoli o quello della Mussolini».

Eppure Berlusconi vanta i successi della sua politica estera: le amicizie con Bush e con Putin.
«Appunto. L´attrazione di Berlusconi per Bush e per Putin non mi sembra certo rassicurante, né contribuisce allo sviluppo democratico dell´Europa».

Ma davvero lo considera così pericoloso?
«Lo sono il suo modo di ragionare e la sua strategia politica. Il modo di ragionare è semplice: chi non è con me è contro di me, chi è contro di me è comunista, e i comunisti vanno eliminati. La sua strategia è stata quella di utilizzare la maggioranza parlamentare per fare leggi a proprio favore. Non c´è posto per leadership di questo tipo in Europa».

Crede che Prodi farà meglio?
«Prodi è un europeo convinto ed è stato un ottimo presidente della Commissione. Credo che, con un´Italia guidata da lui, avremo finalmente uno dei grandi Paesi fondatori deciso a riprendere l´iniziativa per approfondire l´integrazione».